Musei Civici di Roma
L’Innovazione di Orpheo al Servizio dei Musei Civici di Roma
I Musei Civici di Roma rappresentano un complesso culturale di inestimabile valore, che include alcuni dei più celebri siti storici e artistici della città. Tra questi spiccano i Musei Capitolini, il Museo Napoleonico, il Museo Barracco, il Museo dell’Ara Pacis, i Musei dei Mercati di Traiano e i Musei di Villa Torlonia. Il sistema dei Musei Civici offre un panorama unico che spazia dall’antichità all’arte contemporanea, accogliendo migliaia di visitatori ogni anno. Per migliorare l’esperienza di visita e ottimizzare i servizi, i Musei Civici di Roma hanno scelto le soluzioni tecnologiche di Orpheo, combinando innovazione, qualità e facilità di utilizzo.
Soluzioni Hardware Installate
Per arricchire il percorso di visita e garantire un’interazione immersiva e coinvolgente, abbiamo fornito ai Musei Civici di Roma una gamma completa di tecnologie all’avanguardia:
Videoguide Touch : Progettate per offrire contenuti multimediali di alta qualità, le videoguide Touch arricchiscono l’esperienza del visitatore con video, immagini e contenuti interattivi, garantendo un’esperienza personalizzata e intuitiva.
Audioguide Mikro LX: Compatte, ergonomiche e potenti, le audioguide Mikro LX sono state sviluppate per offrire un audio cristallino, fornendo ai visitatori una narrazione coinvolgente e dettagliata.
Radioguide Orpheo OTG: Ideali per i tour di gruppo, le radioguide OTG offrono una trasmissione audio impeccabile, garantendo comunicazioni chiare e affidabili tra le guide e i visitatori.
Cuffie Orpheo Airset: Le cuffie Airset sono una novità eccezionale per i nostri dispositivi. Non solo offrono una qualità audio eccellente e un design confortevole, ma sono anche completamente igienizzabili, resistenti e realizzate con materiali eco-compatibili. Questo sottolinea il nostro impegno verso soluzioni sostenibili e rispettose dell’ambiente, riducendo l’impatto ambientale dei dispositivi monouso e offrendo una scelta sicura e duratura per i visitatori.
Orpheo D-Box: Un sistema innovativo per semplificare il lavoro di distribuzione e gestione delle guide in biglietteria, migliorando l’efficienza operativa del museo e riducendo i tempi di attesa dei visitatori.
Sviluppo di App Native per una Connessione Digitale
Oltre alle tecnologie hardware, abbiamo sviluppato anche app native per tre dei musei principali, offrendo una soluzione digitale che si integra perfettamente con l’esperienza di visita:
App Musei Capitolini: Offre contenuti multimediali esclusivi e una navigazione intuitiva attraverso le sale del museo.
App Museo dell’Ara Pacis:Permette ai visitatori di esplorare la storia dell’Ara Pacis attraverso contenuti multimediali ricchi e approfonditi.
App Musei dei Mercati di Traiano: Una guida digitale che porta alla scoperta di uno dei complessi archeologici più affascinanti della città.
Le App sono disponibili su Google Play e App Store in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Impegno di Orpheo per la Sostenibilità Ambientale
Il nostro impegno ambientale si riflette non solo nelle cuffie Orpheo Airset, ma in tutto il nostro approccio al design di prodotti e soluzioni per i musei. L’utilizzo di materiali eco-compatibili, la facilità di igienizzazione e la resistenza delle nostre cuffie riducono gli sprechi e promuovono la sostenibilità. Inoltre, le nostre tecnologie digitali, come le app native, riducono la necessità di materiali cartacei e contribuiscono a un futuro più sostenibile per il settore museale.
L’Impatto dell’Innovazione Orpheo
Le nostre tecnologie, sia hardware che software, sono progettate per offrire un’esperienza culturale moderna e all’avanguardia. Grazie alla collaborazione con i Musei Civici di Roma, i visitatori possono vivere un’esperienza che coniuga tradizione e innovazione, esplorando la storia e la cultura di Roma con strumenti tecnologici avanzati.
Orpheo continua a impegnarsi per innovare il settore museale e culturale, offrendo soluzioni su misura che migliorano l’accesso, l’interazione e la fruizione del patrimonio culturale a livello globale.