“Tra vigne e luci”
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Orpheo idea, realizza e produce la prima edizione dello spettacolo notturno “Entre Vignes et Lumières”, tra vigne e luci, un tour notturno immersivo in mezzo alle vigne francesi!
Lo stop ai musei dovuto al dilagare della pandemia da Covid 19 non ha bloccato la creatività, l’energia e la voglia di continuare a sperimentare del Gruppo Orpheo, che per la prima volta propone al suo pubblico uno spettacolo nuovo nel suo genere.
I nostri reparti di Produzione Audiovisiva e Multimediale hanno lavorato negli ultimi mesi all’ideazione di un nuovo concetto di visita immersiva, per la prima volta non in un museo o in uno spazio espositivo. Stiamo infatti parlando di un luogo che generalmente non viene pensato con un posto per una visita, soprattutto notturna e immersiva!
Riflettendo, invece, sulle numerose opportunità che offre il mercato legato all’eno-turismo, il Gruppo Orpheo ha deciso di realizzare la produzione immersiva in un vigneto francese! Si tratta di una tenuta vinicola della Drôme, più precisamente a Rousset-les-Vignes, nella regione del Côtes-du-Rhône.
Nell’ambito di questo progetto, Orpheo non solo si è occupata di tutto l’allestimento tecnologico ma ha anche svolto il ruolo di produttore e designer di questa “mostra” a tutti gli effetti, a cielo aperto.
Al vigneto della “Bouvaude”, Orpheo offre un tour notturno coinvolgente e completamente innovativo!
In questo vigneto, Orpheo è riuscito a creare una visita unica. Durante lo spettacolo notturno, itinerante i visitatori scoprono i segreti che avvolgono le vigne e il territorio… di notte.
Fino al 15 settembre, il “Domaine de la Bouvaude” apre le sue porte ai visitatori per questa incantevole passeggiata notturna. Per una sera, “Entre Vignes et Lumières” ti porta in una vera avventura immersiva impreziosita da effetti sonori e visivi che risveglieranno tutti i tuoi sensi.
Per scoprirne di più: https://www.bouvaude.com/vignes-et-lumieres/
TECNOLOGIE
“Entre Vignes et Lumières” è una visita che immerge il visitatore in un universo magico utilizzando le più moderne tecnologie per esaltare la bellezza naturale del vigneto. Questo tour notturno è spettacolare poiché combina proiezioni luminose, scenografie, video mapping e sistema audio sincronizzato.
Si tratta di un connubio straordinario e unico tra tecnologia ed eno-turismo!
Tutta la realizzazione tecnica è stata affidata ai team di R&D e dell’Audiovisivo di Orpheo.
Per affrontare la duplice sfida della gestione dei flussi di visitatori e della sincronizzazione dei contenuti, abbiamo sviluppato un nuovo prodotto che potesse svolgere entrambe le funzioni contemporaneamente. Uno degli obiettivi per noi era quello di garantire la compatibilità tra le varie periferiche e le apparecchiature audiovisive integrate che funzionano simultaneamente durante il tour (sistema laser, spettacolo DMX, video mapping, ecc…).
Anche la direzione artistica, fondamentale (insieme alle tecnologie) per la buona riuscita del tour, si basa sull’esperienza del sound e light designer italiano Lorenzo Lopane, che tra l’altro ha illuminato il Colosseo a Roma. Vincent Lagadrillière (Superpose Studio) ha invece composto la colonna sonora dello spettacolo.
La produzione multimediale è incentrata su 17 punti di interesse (o tappe) che esplorano aneddoti, curiosità, leggende e segreti che circondano i paesaggi, il territorio, il vigneto e la realizzazione del vino.
Ovviamente, prima e dopo la visita, si può assaggiare il buon vino della Bouvade e comprare qualche bottiglia!
Per info e prenotazioni: https://www.bouvaude.com/vignes-et-lumieres/reservation/